Ma ciaooo!!
^___^
Ebbene sì, son tornata sia qui sia alla solita routine quotidiana...
Ho passato tre settimane bellissime, all'insegna soprattuto del relax,
come avevo preventivato nel precedente post.
Purtoppo (o per fortuna) le vacanze finiscono, ma forse è quello il loro bello, perché se durassero sempre non sarebbero desiderate e amate come lo sono in genere..
Vi parlerò in futuro di cosa ho fatto (o non ho fatto),
oggi invece vorrei condividere con voi una notizia che ho sentito qualche giorno fa alla radio:
The Travel Bookshop di Notting Hill a breve chiuderà.
![]() |
Non è semplicemente affascinante? |
Chi conosce il film Notting Hill con Julia Roberts e Hugh Grant sa di cosa parlo e sa che Travel Bookshop è un posto magico nel quartiere di Notting Hill appunto, posto in cui si incontrano per la prima volta
Anna (Julia) e William (Hugh).
Sembra che la crisi sia arrivata anche a questa libreria tanto da farla rischiare di chiudere.
Il proprietario, Simon Gaul, non ce la fa più a sostenere gli ingenti costi, quindi ha deciso di mettere in vendita il negozio.
Finora nessuno ha manifestato l'intenzione di rilevare la libreria, quindi, se entro due settimane a partire dal 22 agosto (per cui ne resta solo una!!) non avrà trovato acquirenti chiuderà!
Stavo pensando... se tutte noi apriamo il salvadanaio e uniamo i nostri piccoli risparmi,
ce la faremo a rilevarla?!
Magari gli chiediamo lo sconto....
^__-
Notting Hill è il mio film preferito sai cara Sesè!
RispondiEliminaMi ha letteralmente stregata questo quartiere con la sua piccola ed originale libreria, tant'è che qualche anno fa ho deciso di andare a vederla di persona!
La notizia mi ha davvero tanto rattristata e potessi la rileverei seriamente!!
Davvero ottima scelta di fare un post su di essa :)
Ti abbraccio
Sere
Altro che salvadanaio accidenti....mah che roba sarebbe orribile...ma dove andremo a finire....? boh
RispondiEliminaNon sai quante volte ho visto e rivisto questo film. Mi dispiace davvero che questa libreria rischi tanto. Gioia cara bastassero i nostri modesti risparmi a rilevarla!!!! Sono tempi bui per tutti! Ma la speranza che non chiuda per sempre non deve mancare. Io ci spero tanto. BENTORNATA POLTONA (e non mi riferisco a una parte di salotto hi hi hi)! Un bacione Paola
RispondiEliminaSperiamo che si salvi in extremis! L'idea della colletta non è male ;)
RispondiEliminaUn bacio e bentornata
paola
Che bello rivedere questa libreria ,le cose che hanno una storia non dovrebbero finire mai speriamo riescano a recuperare.UN saluto da Imma è la prima volta che passo dal tuo blog,tanti complimenti.
RispondiEliminaBentornata, Sesè!
RispondiEliminaCara Sesè,
RispondiEliminaBenvenuto a casa e sul lavoro...
Baci,
Mariette
Bentornataaaaa..... io adoro questo film è incantevole, mi dispiace per la chiusura della libreria sarebbe bello poterla gestire tutti insieme. Baci Monica
RispondiEliminaLe due settimane sono passate... novità sulla libreria?? e pensare che quando sono andata a Londra nel marzo 2008 il film non l'avevo visto... M'è capitato di vederlo dopo e ritrovarmi a pensare "Ah ecco perchè è tanto famoso quel quartiere!!"
RispondiEliminaBel film!!!
Spero non abbiano chiuso la libreria!!
complimenti signora..... il suo blog e molto bello.... baci a presto lu..
RispondiElimina