Sì perchè a pochi minuti da casa mia c'è questa splendida ma inquietante villa che somiglia molto a quella della famiglia Addams...
Photos by me |
E quale giorno migliore per farvela conoscere se non Halloween?
Si chiama "Villa Isnard" ed è caratterizzata da un tetto scuro spiovente con tegole nere, le finestre strette e alte e la torretta centrale le danno l'aspetto di un castello antico.
La villa apparteneva all'ereditiera francese Maria Isnard che, dopo aver sposato il ricco Aurelio Bianchi di Firenze, la costruì all'inizio del 20° secolo, trasferendo uno stile architettonico della Costa Azzurra in Toscana. La villa è stata visitata solo da nobili e personaggi importanti tra i quali il giovane Giuseppe Cei che frequentò la scuola di volo di Parigi e perse la vita in un volo nel 1911.
Oggi la villa è abbandonata (e purtroppo non visitabile),
il padrone Emilio Isnard vive a Nizza.
Il restauro del tetto (febbraio 1998) ha portato alla luce vecchie storie di fantasmi e leggende.
Si dice che le foglie di un grande castagno che si trovava nel giardino dell'adiacente Villa Bianchi contenessero l'anima di un membro della famiglia Bianchi e che terrorizzassero chi ci passava accanto la notte. Si racconta anche che un giorno venne costruito un muro che divideva le due ville e questo fu trovato a terra il mattino seguente. Si ritiene che strani eventi accadessero dentro le due ville, con rumori spaventosi e mobili che si muovevano che terrorizzavano la vita dei proprietari.
;-)
![]() |
Un magico Halloween a tutti!!
^__^
Cara Sesè,non la vedo poi così brutta!Peccato che è abbandonata,mi verrebbe voglia di arredarla.....chissà però che direbbe il fantasmino!Buon halloween,baci,Rosetta
RispondiEliminaMa è fantasticamente macabra! Che meraviglia! Ciao,carissima Sesè! Happy Halloween anche a te!
RispondiEliminaMa secondo te, se piglio e vengo, e comincio a sfoderare le mie conoscienze, che vanno dal culinario e non, non mi faccio simpatico pure il fantasma formaggino??? E poi con Rosetta si comincerebbe a spalancare porte e finestre, sbattere tappeti e lenzuola...e se un lenzuolo è un fantasma....beh gli daremo una "spolveratina"! Si comincerebbe a rendere questa bella dimora, perchè lo deve essere davvero, una villa dove fare feste di continuo, con Rosetta che prepara ogni oggetto con il suo immancabile buon gusto, io che "spignatto", tu che fai da assaggiatrice, Anna con la sua Gaia che tiene fuori brutte facce, aiutando Rosetta nell'arredo e aiutando me con i suoi meravigliosi fichi caramellati e....ma t'immagini che goduria? I fantasmi se la spasserebbero più di noi! Un bacione dolce Sesè. La tua amica Paola
RispondiEliminaCara Sesè,
RispondiEliminaChe storia grande per Halloween...!
Baci e anche Happy Halloween,
Mariette
Ma dai...che bella questa antica villa-maniero! Poterci abitare e...tutto l'anno!!!
RispondiEliminaGrazie e buona festa anche a te, *Maristella*.
Ma che meraviglia questa villa!!!
RispondiEliminaMa è un sogno, come si fa a lasciarla
abbandonata, che vada tutto in rovina?! E' un peccato mortale, queste cose non le capisco, potessi
metterci le mani io!!
Buone feste anche a te
Susy x
Il tuo blog è carinissimo!!
RispondiEliminaInteressantissimo e poi che magia! Mi piacerebbe venire a farci un giretto.
RispondiEliminaA presto Federica
Basterebbe poco per abbellirla, non credi Sesè?
RispondiEliminasarà pure inqueitante ma è uno splendore...io ci abiterei volentieri. baci
RispondiEliminaChe storia interessante!
RispondiEliminaNemmeno io capisco perchè si debba lasciare abbandonata una casa del genere, almeno renderla accessibile a visitatori se proprio non la si può abitare.
Bacio
Mamma mia è veramente inquietante ... e voi ci vivete vicino tutto l'anno ... io avrei i brividi poi se ci sono anche storie di fantasmi
RispondiEliminaHello Sese,
RispondiEliminaGreat post of the haunted houses. When we were first married we lived in a haunted house, very strange things happened there. I was scared every day and night. We sold that house and moved to where we are now.
Hugs...Lu
Ciao Sesè, sono stata un pò assente per vari problemi..e che mi trovo?? Una fantastica villa con tanto di fantasma?! Sarà pure inquietante ma mi sembra molto bella! Un abbraccio, Anna.
RispondiEliminaMamma mia che paura! Il tuo racconto molto inquietante fa venire giusto un po' di brividini, però questa villa è affascinante e mi piacerebbe tanto entrarci dentro, anche solo per una visitina veloce,com'è possibile che abitazioni come questa restino così allo stato di abbandono e incuria, senza che le autorità intervengano? Potrebbe diventare la sede di mostre, o rappresentazioni teatrali...un luogo dove trasmettere cultura insomma. Mah! Un salutone. Magu.
RispondiEliminaBellissima! Me la immagino arredata tutta di bianco! Baci
RispondiElimina